Il colore del logo – Brand identity
Come scegliere il colore del logo aziendale? Nel momento in cui l’azienda ha necessità di creare o di rielaborare il proprio logo, una delle decisioni più importanti da prendere è la scelta dei colori.
Scegliere la palette giusta aiuta a stabilire meglio l’identità ed aggiunge carattere. Le scelte di colore danno profondità al logo, creando una connessione visiva con i valori e la personalità dell’azienda. La giusta combinazione può comunicare visivamente la sensazione che l’azienda si proietta verso i consumatori.

I colori non hanno solo una funzione estetica, ma aiutano il marchio ad entrare in contatto con i consumatori ad un livello psicologico più profondo. Quando l’azienda sceglie il logo e la palette dei colori seleziona anche le emozioni e le sensazioni che intende evocare. La giusta palette può trasmettere un significato profondo e suscitare comportamenti specifici. Per contro, le scelte sbagliate nei colori aziendali possono essere dannose per l’immagine.
La scienza ha dimostrato nel tempo che il nostro cervello reagisce in maniera diversa se stimolato da colori diversi. Ogni colore influenza la mente e suscita determinate emozioni, ed un bravo graphic designer è in grado di abbinare i colori giusti, a seconda del tipo di attività che l’azienda esercita e delle emozioni che il logo aziendale è in grado di suscitare.
Rosso
Uno dei colori primari e un simbolo universale di passione, rabbia ed eccitazione, il rosso è un colore popolare nella progettazione di un logo. Se state cercando un’immagine del marchio forte, giocosa e giovane, il rosso è un’opzione ideale. Se, invece, preferite un approccio più sobrio e conservatore, il rosso non dovrebbe essere nella vostra palette dei colori aziendali.
Alcune associazioni comuni per il rosso includono: dolcezza, energia, romanticismo, calore, amore, conforto.
Bianco
Il bianco tende ad essere ignorato o relegato in secondo piano, ma è un colore neutro molto importante. Può funzionare come colore secondario per fornire contrasto e può fornire uno sfondo pulito e semplice per un logo. Il bianco è un colore riflettente che rappresenta la purezza, la raffinatezza e l’efficienza. I marchi che cercano di trasmettere un livello di esclusività e lusso possono utilizzare il bianco per ottenere un successo clamoroso. Alcune associazioni comuni per il bianco includono: purezza, pulizia, chiarezza, giovinezza, innocenza.
Giallo
Questo colore caldo è il fulgido esempio di cordialità ed allegria. I marchi che cercano di attirare i consumatori con un confortevole abbraccio, calore ed energia giovanile dovrebbero guardare al giallo. Inoltre, il colore può irradiare un’identità giocosa e conveniente. Alcune associazioni comuni per il giallo includono: amicizia, allegria, giovinezza, energia, positività, felicità.
Arancio
L’arancione è il cugino più giocoso ed energico del giallo. L’arancione è ottimo per i marchi che cercano di suscitare sentimenti di vitalità e felicità, come le compagnie di viaggio. La sua aggressività temperata dalla cordialità presenta un ottimo colore per le “call to action”. Alcune associazioni comuni per l’arancio includono: energia, eccitazione, prosperità, calore, giocosità, cambiamento.
Viola
Per i marchi che cercano di emanare un’aria di raffinatezza e regalità, il viola è la scelta migliore. È anche un’ottima scelta per coloro che cercano di mostrare la loro creatività e vogliono dare l’idea di un’identità rassicurante. Il viola è la scelta migliore per marchi come cosmetici e società di vendita al dettaglio di fascia alta. Chi è alla ricerca di un fascino più ampio e concreto dovrebbe evitare il viola intenso. Alcune associazioni comuni per il viola includono: consapevolezza spirituale, lusso, autenticità, veridicità, alta qualità, introspezione.
Verde
Il verde è uno dei colori più riposanti, in quanto non costringe l’occhio a fare alcun adattamento. Il colore suggerisce un senso di equilibrio e calma, nonché una connessione con la natura. I marchi che cercano di rappresentare un’opportunità per nuovi inizi e sicurezza possono considerare il verde come un modo per rilassare la mente. Non racchiude il pugno energetico dei colori caldi, quindi le aziende che perseguono una dichiarazione audace potrebbero non preferirla. Alcune associazioni comuni per il verde includono: natura, salute, ricchezza, tranquillità, armonia, fertilità.
Blu
Come il mare calmo, il blu ispira un senso di calma e consapevolezza spirituale, insieme a sentimenti di fiducia. Il blu è un’ottima scelta per i marchi sanitari e medici che tentano di ispirare un senso di calma e guarigione. D’altra parte, il blu più profondo offre ai marchi aziendali un senso di fiducia e professionalità. Tuttavia, un uso eccessivo del blu può far sembrare un marchio freddo e distaccato. Alcune associazioni comuni per il blu includono: saggezza, lealtà, spiritualità, mistero, raffinatezza, rispettabilità.
Marrone
Le tonalità profonde del marrone ispirano un senso di serietà. I marchi che cercano di ritrarre un senso di silenzioso supporto ed affidabilità potrebbero scegliere bene con il marrone. La sua connessione con la natura offre anche un senso di sensazioni aspre, ma calde. Alcune associazioni comuni per il marrone includono: natura, affidabilità, serietà, fiducia, sicurezza, amicizia.
Rosa
Il rosa è da sempre considerato il colore più femminile, ma le sfumature sui toni del rosa sono comunque versatili. Essendo una tonalità di rosso più chiara, i marchi che utilizzano il rosa possono mantenere un senso di energia ed allegria, mescolato con una percezione di calma rilassante. Questa è una sensazione a volte associata al sesso e alla sessualità. Alcune emozioni comuni associate al rosa includono: tranquillità fisica, calore, amore, romanticismo, femminilità.
Grigio
A differenza di molti altri colori, il grigio è una delle tonalità più neutre disponibili. I marchi spesso lo scelgono per la sua sensazione senza tempo, pratica ed imparziale. È idealmente utilizzato come colore secondario per fornire uno sfondo più calmo e più neutro ai colori audaci, sebbene alcune aziende lo utilizzino con clamoroso successo. Alcune associazioni comuni per il grigio includono: praticità, efficienza, atemporalità, classicità, serietà, mistero.
Nero
Considerata l’assenza di colori, il nero può ancora essere un colore potente da includere nel marchio. Il nero è tradizionalmente visto come un simbolo di professionalità e serietà. Tuttavia, può anche essere utilizzato per suscitare sentimenti di eleganza, sostanza e potere. I marchi che scelgono il nero cercano di fare una dichiarazione potente e trasmettere un senso di autorità e rispettabilità. Alcune associazioni comuni per il nero includono: potere, forza, intelligenza, fascino, lusso, modernità.
I colori sono un aspetto importante dell’identità del marchio. Quando un’azienda deve creare o rielaborare il proprio logo, dovrebbe dedicare un po’ di tempo a considerare cosa dice ogni colore all’interno dell’azienda. Comprendere la giusta miscela di colori può aiutare a comunicare meglio il messaggio.
Scegliendo la giusta combinazione di colori, si può aiutare il marchio a lasciare un impatto duraturo che modella una connessione più potente con il pubblico. Noi, con le nostre skills ed il nostro background, siamo pronti ad estrarre il coniglio dal cappello, elaborando un logo che rispecchi completamente la brand identity, attraverso una strategia vincente nello scegliere il colore del logo aziendale.