Logo design: Netflix
Oggi analizziamo insieme un famoso logo design: Netflix.
L’attuale logo design Netflix è il risultato di un rebranding totale realizzato nel 2014.

Il nome Netflix è la combinazione della particella “net”, derivata da“internet”, e di “flix”, abbreviazione della parola “flicks”, sinonimo di “film”.
Il logo design: Netflix è quello che viene comunemente definito “logotipo”, ovvero un logo composto esclusivamente da lettere, dove non vengono utilizzate immagini o simboli, ma solo la tipografia.
Colore
Il colore del logo è il rosso, colore molto ricorrente in ambito cinematografico, basti pensare al rosso del sipario, al velluto rosso delle poltrone o semplicemente al red carpet. Lo sfondo nero ci fa pensare al buio della sala cinematografica durante la proiezione, indica che lo spettacolo sta per cominciare.
Forma
La scritta “Netflix” adotta una forma inarcata verso il basso. La tecnica per il nuovo logo è stata presa dai designer imitando il CinemaScope vintage, un sistema che consisteva nel deformare le immagini in ripresa e poi distorcerle nuovamente in proiezione per ottenere fotogrammi a largo campo visivo. Inoltre, qualcuno potrebbe vederci anche l’intento di ricordare la curvatura del grande schermo nelle sale cinematografiche. Ecco spiegato perché il logotipo è stato caratterizzato da quella particolare curvatura in basso.
Messaggio
Il messaggio che il brand vuole trasmettere è “Vogliamo farti rivivere l’emozione del grande schermo entrando a casa tua”.
Font
Il font utilizzato per il nuovo logo Netflix è stato creato sulla base di due caratteri: Gotham Bold e Gotham Book.
Nel giugno 2016, accanto al logo compare anche un nuovo emblema della lettera “N”, da utilizzarsi in solitaria per le applicazioni mobili e la vista da mobile, dove il logo per intero risultava troppo pesante. La N in solitaria rimanda con la mente ad un nastro rosso ripiegato, quasi a simboleggiare il red carpet, e simboleggia l’alta qualità dei contenuti video proposti.
